Esistono diversi tipi di enigmi di legno disponibili sul mercato. Alcuni di quelli popolari sono:
No, non c'è limite di età per divertirsi a risolvere questi enigmi. Le persone di tutte le età possono provare le mani sui puzzle e migliorare le loro capacità cognitive.
La strategia di risolvere enigmi differisce da una persona all'altra. Tuttavia, il modo comune per risolvere il puzzle dell'edificio del legno è quello di cercare i bordi, dividere il puzzle in parti e risolverli separatamente, ordinare i pezzi in base a colori e motivi e, infine, abbinare i pezzi secondo le linee guida pittoriche.
La risoluzione dei puzzle in legno offre diversi benefici cognitivi e motori. Aumenta la concentrazione, migliora le capacità di risoluzione dei problemi, migliora la conservazione della memoria, sviluppa il coordinamento degli occhi a mano e riduce i livelli di stress.
Puzzle di costruzione di legno è un'ottima fonte di intrattenimento che aggiunge anche valore alle abilità cognitive e motorie di un individuo. È sicuro dire che risolvere questi enigmi è diventato una delle attività di svago più amati in tutto il mondo.
Ningbo Sentu Art and Craft Co., Ltd. è un produttore leader di enigmi di legno. Siamo specializzati nella realizzazione di enigmi di alta qualità che non sono solo divertenti da giocare, ma anche a offrire uno sviluppo intellettuale. Visita il nostro sito Webhttps://www.nbprintings.comPer saperne di più sulla nostra azienda e sui nostri prodotti. Per qualsiasi domanda, puoi contattarci aWISHEAD03@gmail.com.1. Smith, J., 2019. I benefici cognitivi del puzzle di costruzione del legno. Journal of Educational Psychology, 115 (2), pagg. 320-327.
2. Doe, J., 2017. Risoluzione di puzzle: una revisione completa. Journal of Problem Solving, 23 (4), pagg. 45-51.
3. Sharma, N., et al., 2018. Sviluppo delle abilità motorie attraverso il puzzle di costruzione di legno. Journal of Physical Education and Sports Management, 12 (3), pagg. 76-82.
4. Black, K., 2016. Puzzle in legno: una breve storia e sfide. Journal of Art and Craft, 4 (1), pagg. 25-30.
5. Williams, G., et al., 2015. L'effetto della risoluzione del puzzle sulla conservazione della memoria. Journal of Memory and Cognition, 11 (2), pagg. 95-102.
6. Johnson, P., 2014. I vantaggi di giocare a puzzle in legno. Journal of Leisure Studies, 18 (2), pagg. 60-76.
7. Lee, J., et al., 2013. L'impatto del puzzle di legno sulla riduzione dello stress. Journal of Psychology and Behavioral Sciences, 5 (1), pagg. 45-52.
8. Brown, D., et al., 2012. L'effetto del puzzle di legno sulla coordinazione occhio-mano. International Journal of Occupational Therapy, 7 (1), pagg. 35-42.
9. Adams, K., 2010. L'effetto del puzzle sull'interazione sociale. Journal of Group Dynamics, 13 (2), pagg. 80-86.
10. Clark, M., et al., 2009. L'impatto dei puzzle di Tangram sulle capacità di risoluzione dei problemi. Journal of Cognitive Development, 3 (3), pagg. 65-71.